Data pubblicazione: 10 ottobre 2015:
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e in particolare, per aver detto qualche parola d'amore al microfono:
Giovanna Castelli | Presidente dell'Associazione "I Bambini Dharma"
Gaetano Chirico | Direttore reparto Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale degli Spedali Civili di Brescia
Felice Scalvini | Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brescia
Mons. Luciano Monari | Vescovo di Brescia
Data pubblicazione: 10 ottobre 2015:
L’associazione I Bambini Dharma ha una nuova meravigliosa sede operativa in via Domenico Bollani 20 a Brescia, negli stabili del Polo Culturale Diocesano. Un luogo che non vuole solo essere un ufficio per gli adempimenti burocratici, ma un ambiente aperto, dove volontari e amici possano incontrarsi e condividere momenti conviviali.
Vieni a scoprirla, ti chiediamo solo di avvisarci per organizzare tutto al meglio: segnalaci la tua presenza a segreteria@ibambinidharma.it
Programma:
Ore 10:30: Apertura sede e accoglienza ospiti
Ore 11:00: Saluto della presidente Giovanna Castelli e delle Autorità
Benedizione dei locali
A seguire Aperitivo
Data pubblicazione: 2 ottobre 2015:
Non tutti sanno che il 2 ottobre è la Festa annuale degli Angeli Custodi (oltre che dei nonni, del sorriso e della nonviolenza, tutte cose che ci appartengono).
Angeli custodi sono i volontari della nostra associazione, che assistono con amore e cura i piccoli che ci vengono affidati, ma angeli sono anche loro, i bimbi, che con la sola presenza ci offrono affetto e, soprattutto, la possibilità di guardarci dentro, renderci utili e sorridere alla vita.
Tutti voi potete diventare, anche per un momento, angeli custodi: al banchetto troverete i nostri meravigliosi manufatti. Oggetti realizzati a mano con grandi capacità artistiche e artigianali, che potete avere su offerta libera. Il ricavato aiuterà a sostenere le spese dell'associazione.
Vi aspettiamo dalle 9:30 alle 21 all'ingresso "vecchio" dell'Ospedale Civile.
Data pubblicazione: 20 settembre 2015
Il Museo Mille Miglia di Brescia ospita la seconda edizione dell’evento “Family Care” organizzato da EMMI’S CARE in collaborazione con EDUFROG, dove conoscere alcune delle realtà del territorio che offrono servizi di qualità alla famiglia o per l'infanzia, passeggiando nell'area espositiva dedicata ad associazioni – tra cui I Bambini Dharma - , cooperative, liberi professionisti o imprese sociali. Sotto i portici del Museo sono previsti anche laboratori interattivi e creativi per bambini di ogni età, che potranno vivere esperienze attive dedicate all'arte, alla natura, alla cucina, alla tecnologia o alla lettura.
Vieni a trovarci! Troverai i nostri volontari e un banchetto ricco di manufatti per concedersi un regalo solidale.
Scarica il programma 2015
Data pubblicazione: 1 Agosto 2015
Capita che la nostra associazione riceva bonifici e versamenti su c/c postale: graditissimi, ma anonimi. Non risalendo al mittente, non solo non possiamo ringraziarlo, ma ci è impossibile inviare la ricevuta fiscale utile ai fini della dichiarazione dei redditi.
A coloro che desiderino fare delle liberalità all’associazione ricordiamo che, per ottemperare alla normativa vigente «Più Dai, Meno Versi», è fondamentale indicare nella causale del versamento i seguenti dati:
Tutti questi elementi sono necessari per permettervi di inserire nella vostra dichiarazione dei redditi la ricevuta della liberalità così da detrarla dalle tasse, e permettere all’associazione di poter beneficiare in trasparenza del denaro.
Riportiamo la normativa completa:
Ai sensi dell’art. 14 del D.L. n. 35 del 14/3/2005, convertito in Legge con L. n. 80 del 14/5/2005, le liberalità in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle società, in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all’articolo 10, commi 1, 8 e 9 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
SI AVVISA ANCHE CHE PER OTTIMIZZARE I COSTI DI SPEDIZIONE, VERRA' INVIATA NEL MESE DI FEBBRAIO DI OGNI ANNO UN'UNICA RICEVUTA COMPRENSIVA DI TUTTE LE DONAZIONI VERSATE NEL CORSO DELL'ANNO PRECEDENTE.
PERTANTO NON VERRANNO PIU' RILASCIATE SINGOLE RICEVUTE AD OGNI DONAZIONE, MA UNA ANNUALE OMNICOMPRENSIVA.